Napoli

+39 334 91 64 576

info@mariamaruzzella.it

Corso Garibaldi n. 316 | Napoli

      /  Musei   /  Sorrento, nuovi percorsi archeologici

    Maria Maruzzella

    Sorrento, nuovi percorsi archeologici

    Cento anni fa, il presidente del Museo Correale Don Stefano Colonna di Paliano tagliava il nastro inaugurale del Museo Correale. A distanza di un secolo apre al pubblico la nuova Sezione Archeologica.

    Tra le principali attrazioni

    Reperti provenienti dalla città di Surrentum, esposti secondo un criterio cronologico e topografico che permette ai visitatori di immergersi completamente nell’antica vita cittadina.

    Surrentum preromana, che ospita un interessante gruppo di reperti provenienti dalla necropoli dell’Hotel Excelsior Vittoria. Grazie a una donazione datata 1924, questi materiali offrono uno sguardo unico sulla vita e le tradizioni della Sorrento preromana.

    Surrentum pubblica, dove i visitatori possono ammirare frammenti recuperati dall’area del Foro romano, testimonianze di un passato glorioso che ancora risuona nelle pietre antiche.

    Surrentum privata, sguardo esclusivo all’interno delle lussuose ville urbane dell’antica Sorrento. Reperti di arredo scultoreo provenienti dalla villa di Agrippa Postumo e dall’Hotel Excelsior Vittoria trasportano i visitatori in un’epoca di lusso e raffinatezza.

    Il percorso espositivo si conclude con la Surrentum funeraria, che porta i visitatori tra i sarcofagi e le urne cinerarie delle antiche necropoli romane di Sorrento. Queste testimonianze della vita e della morte nella Sorrento romana sono un tributo alla ricchezza e alla complessità della storia di questa affascinante città.

    Ancora la cisterna del Museo Correale di Terranova, un emozionante viaggio nel cuore dell’antica Sorrento, dove i visitatori possono ammirare i resti di un sistema idrico che ha alimentato la città per secoli.

    Translate »