Teatro Antico di Neapolis
l Teatro antico di Neapolis, anche conosciuto come Teatro romano dell’Anticaglia, torna visitabile grazie al progetto “Il Teatro tra le Mura”, che da luglio 2024 a gennaio 2025, secondo il calendario dettagliato in calce, prevederà aperture straordinarie e percorsi guidati gratuiti del sito, arricchendo ulteriormente
SHARE:
Napoli esoterica, tour notturno nei misteri velati del centro antico
dal 27 aprile 2024 al 1 marzo 2025- Centro antico Napoli
SHARE:
Cose da fare sempre Gratis a Napoli
Napoli è una città ricca di luoghi e monumenti bellissimi e molti di questi si possono visitare gratis. Sono luoghi dove si è fatta la storia di questa grande capitale del Mezzogiorno come il bellissimo Castel dell’Ovo, dove, nel IX secolo a.C., dei coloni greci fondarono il primo insediamento di Partenope,
SHARE:
Torna la Domenica al Museo: il 7 luglio 2024 musei statali gratis per tutti
Il 7 luglio, torna l'appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto. Porte aperte gratuitamente, quindi, anche
SHARE:
Sansevero Tour: visita esoterica al Museo Cappella Sansevero
L'associazione De Rebus Neapolis propone la visita guidata al Museo Cappella Sansevero con l’esperta di esoterismo e alchimia, Marianna Gagliardi, che svelerà il segreto che cela il “Cristo Velato” e gli oscuri misteri del Principe Nero, legati agli “Arcana Arcanorum” raccontandovi le origini della chiesa
SHARE:
Pompei, nuove scoperte e nuovi itinerari
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec eleifend molestie fermentum. Maecenas metus augue, aliquet ac tortor in, suscipit hendrerit risus. Vivamus pellentesque mattis volutpat. Cras in erat non quam venenatis rutrum. Etiam fringilla nulla felis, quis egestas est euismod bibendum. Vivamus vulputate tincidunt
SHARE:
Eventi speciali alla Cappella Sansevero: visita teatralizzata a cura di NarteA e percorso esoterico con Martin Rua
Nuovi appuntamenti al Museo Cappella Sansevero che dà il via a due percorsi di visita in apertura straordinaria con un calendario fino all’autunno, per esplorare i misteri e gli enigmi del gioiello barocco e ampliare le opportunità di rilettura del suo patrimonio. L’associazione culturale NarteA ripropone
SHARE:
Sorrento, nuovi percorsi archeologici
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec eleifend molestie fermentum. Maecenas metus augue, aliquet ac tortor in, suscipit hendrerit risus. Vivamus pellentesque mattis volutpat. Cras in erat non quam venenatis rutrum. Etiam fringilla nulla felis, quis egestas est euismod bibendum. Vivamus vulputate tincidunt